Un «salvagente» per il contributivo.


 

Lavoro dal 1990 in un'azienda che ha quattro dipendenti. Vorrei sapere se il mio Tfr rimane invariato o se devo effettuare l'opzione. È vero che la mia pensione obbligatoria sarà più che dimezzata rispetto a quelle attuali?

 

Lo scopo della riforma è agevolare proprio quei soggetti che, alla data del31 dicembre 1995, non avevano raggiunto almeno 18 anni di contribuzione per avere diritto al calcolo della pensione con il sistema "retributivo". A tutti coloro che non avevano questi requisiti, la pensione verrà calcolata con il sistema "contributivo". E qui veniamo alla riforma: il versamento al fondo pensione dà la possibilità di accantonare importi che possono servire a integrare la pensione. A partire dallo gennaio2007 e fino al 30 giugno, Lei dovrà decidere se versare il suo Tfr alla previdenza complementare oppure lasciarlo in azienda. Si fa presente che il Tfr lasciato in azienda avrà il rendimento previsto per legge, quello versato alla previdenza complementare si rivaluterà in base al rendimento degli investimenti.

 



Luca CARLUCCIO
Alleanza Assicurazioni S.p.A.
Ispettore di produzione -
Promotore Finanziario
Via Imbriani, 36/Bis
73100   LECCE - LE
Tel. 0832 - 31.73.08
Fax 02 - 62.36.70.84
Cell. 328 - 72.75.220
Email:
luca.carluccio@alleanza.it
Web: www.lucacarluccio.it
P.IVA: 04005690757